LE GEORGICHE

Via Madonna Del Covolo, 53 Pieve del Grappa TV

Sito:   www.agricolalegeorgiche.it         Facebook:   Società Agricola Le Georgiche

La Società Agricola Le Georgiche è un’azienda nata dal sogno di Andrea e Sara, due giovani che custodivano nel cuore l’idea di sviluppare un progetto che potesse portare “Benessere” a se stessi, in quanto esseri umani desiderosi di vivere a contatto con la Natura, alla comunità alla quale sono destinati i loro prodotti e all’intero ecosistema locale. 

Alle pendici del Grappa comincia così la loro avventura nell’allevamento delle amiche api e nel confezionamento del prezioso miele. Decidono poi di ampliare la loro offerta attraverso la coltivazione di piccoli frutti (lamponi, more, ribes bianco, ribes nero, ribes rosso, uva spina, …) dedicandosi inoltre alla trasformazione in deliziosi succhi e confetture nel piccolo laboratorio artigianale.

Negli ultimi anni l’azienda ha ampliato l’offerta inserendo piccole produzioni di olio extravergine di oliva e di farina di grani antichi, utilizzata anche nel nuovo punto vendita per la creazione di panificati e dolci.

L’azienda alleva e coltiva con metodi biologici e biodinamici, evitando l’utilizzo di principi attivi di sintesi e limitando al massimo gli interventi, consapevole che le piante hanno la capacità di adattarsi al meglio all’ambiente dove sono inserite e di utilizzare, ove necessario, i propri sistemi di difesa. 

Viene preservata e potenziata la fertilità del terreno attraverso l’utilizzo di concimi organici derivati da letame bovino maturo di paglia (almeno 15 mesi) e compost originato dalla fermentazione di scarti organici di varia natura.  Pacciamatura, prato stabile ed estirpazione manuale permettono di evitare completamente l’utilizzo di diserbanti.

Le amiche api sono sostenute nel prezioso lavoro attraverso un metodo di allevamento biologico che non prevede l’utilizzo di antiparassitari di sintesi e antibiotici. Le casette che ospitano le famiglie vengono spostate, sempre all’interno della porzione della Pedemontana Veneta, da zone pianeggianti a zone montane, permettendo di scegliere sempre le zone più adatte e meno inquinate per la produzione di ottimi mieli.

L’azienda produce vari tipi di miele (millefiori, castagno, tiglio, miele balsamico, tarassaco, …), succhi e polpa, ovvero succhi ricavati dalla purea del frutto, confetture extra, olio extra vergine di oliva, confetture per formaggi, farina di grani antichi, idromele.

 

 

Cerca un prodotto

Generic selectors
Solo risultati esatti
Cerca sul titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors