COMPAGNIA DELLA VIGNA

Cavriè di San Biagio di Callalta (TV)

FACEBOOK    Compagnia della vigna (cavrìe)

L’Azienda agricola nasce dal sogno di Eugenio, padre di Stefania, un bancario che durante il suo lavoro ha coltivato il desiderio di fare l’imprenditore agricolo e realizzare una cantina con lo scopo di produrre un buon vino da tavola. Eugenio rilevò e ristrutturò in una campagna veneta un casolare del 1910, piantò 6300 piante di viti di tre qualità d’uva e costruì una piccola cantina per poi avviare l’attività con l’aiuto della figlia.

Purtroppo Eugenio venne a mancare proprio nell’avviamento aziendale quindi Stefania si trovò da un giorno all’altro ad attivare e mantenere questa azienda da sola. Non fù un momento facile ma grazie anche all’aiuto iniziale di molti amici affezionati, Stefania riuscì a dare il via alla Compagnia della Vigna.

La Compagnia della Vigna realizzò il Bordolese – Caurillium, un uvaggio bordolese, ottenuto facendo fermentare insieme uve di merlot, cabernet sauvignon e cabernet franc.

Bordolese-Caurillium una particolarità di vino che si distingue ogni anno per varietà e per purezza, cioè utilizzando uve di un solo vitigno e della stessa annata dalla fermentazione unica di uve di merlot, cabernet sauvignon e cabernet franc.

I vini di Compagnia della Vigna sono i classici rossi della campagna veneta: Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon (IGP Marca Trevigiana) lavorati in purezza e in uvaggi pregiati ed equilibrati